Bologna, il capoluogo della regione Emilia-Romagna, settimo comune italiano per popolazione, città tipicamente medioevale, famosa per la sua Università, la più antica d’Europa, i suoi portici e le torri, per la grande qualità della cucina. E’ situata a sud di Milano, tra Venezia e Firenze.
Dal design all’enogastronomia, dalla moda ai beni culturali, Bologna presenta un sistema economico di forte e continua espansione e trasformazione, diventando sempre più una risorsa competitiva importante. Questi diversi settori manifatturieri giocano le loro potenzialità sul terreno del “Made in Italy”. Ecco, Bologna è questo.
E’ in questo territorio così brillante e dinamico che nel 1982, dalla determinazione di una coppia di artigiani, è nato il ricamificio Lineaerre. Nel tempo, anche tramite il passaggio alla nuova generazione, l’azienda ha saputo unire esperienza ad innovazione per raggiungere un alto livello qualitativo nel settore artistico e promozionale del ricamo industriale.
Lineaerre è costruita sulla base di persone altamente qualificate e sulle migliori tecnologie che offre il mercato.
Crediamo che la qualità sia il primo valore da trasmettere al cliente, attraverso la proattività nel riconoscere le tendenze moda, la ricerca e l’aggiornamento costanti, le competenze acquisite nel tempo per proporre soluzioni personalizzate.
Abbiamo scelto di aderire al sistema di tracciabilità volontario TF – Traceability & Fashion, per fornire un’informazione trasparente sull’origine delle fasi di lavorazione del ricamo, garantendo una produzione interamente realizzata in Italia. La certificazione volontaria del 100% Made in Italy aggiunge valore al prodotto finale e contribuisce alla costruzione di un legame di fiducia tra produttore e consumatore.
Eticità e trasparenza ispirano anche la selezione dei fornitori, nella convinzione che la qualità dei prodotti passi anche per la qualità dei processi e delle materie prime: i filati da noi impiegati sono garantiti contro la presenza di sostanze nocive per la salute secondo Oeko-Tex® standard 100, gli inchiostri utilizzati nella stampa digitale sono testati contro la presenza di formaldeide oltre i limiti ritenuti tollerabili per la salute umana.
Macchinari di ultima tecnologia costantemente aggiornati, garantiscono la qualità e la precisione dei nostri ricami.
“Un artigiano studia finché vive, una azienda artigiana vive finché studia…”
We love Bologna